top of page

Quarta contro-lezione: le caption di IG

  • sfolcia
  • 23 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Scrivere testi lunghi o ridurre ai minimi termini

Tutti vi diranno che le caption di Instagram devono essere brevi, perché IG è un "social visual", pensato per le immagini, dove le persone cercano conforto e ristoro per la vista e per la mente. Meglio quindi ridurre il testo ai minimi termini: deve essere incisivo e conciso.

Ma noi con la passione della scrittura... scriviamo. Io posso anche sforzarmi di mettere insieme qualche bella foto, o qualche grafica accattivante, ma sotto ci scrivo quello che mi pare, spesso sfruttando fino all'ultimo i caratteri concessi da IG (che sono 2200).

Sbaglio?

Vorrà dire che chi arriva sul mio profilo non leggerà ciò che scrivo...

Anche per quanto riguarda le captiond di IG fate quello che vi consigliano gli esperti, e non seguite il mio esempio. A meno che:

  • non riuscite proprio a fare a meno di riempire lo spazio vuoto sotto la foto, che - diciamocelo - spesso è così triste...

  • siete d'accordo con l'affermazione che un'immagine vale mille parole, però non tutti azzeccano un'immagine così eloquente, quindi nel dubbio meglio aggiungerci anche le mille parole (che non saranno mille, ma comunque...).

  • amate lo storytelling e l'immagine vi serve come spunto per una narrazione

תגובות


© 2016 by Sabrina Folcia. Proudly created with wix.com

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page