Settima contro-lezione
- sfolcia
- 13 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Modulare i contenuti sulla base dei sociale è bene, ma il copia e incolla è meglio.

Definiamo subito il mio perimetro personale di ciò che rientra nella categoria social: mi riferisco a facebook, twitter e instagram.
So che c'è dell'altro, ma già fatico a star dietro a questo fantastico trio...
Il consiglio d'oro che troverete ovunque si può riassumere in: i social sono fondamentali per affermare la propria presenza online, ed è altrettanto importante modulare il messaggio sulla base delle caratteristiche del singolo social, in modo da ottimizzare le risorse e raggiungere la massima efficacia.
Questa perla di saggezza nasce dal fatto che non solo fb, tw e ig valorizzano determinati tipi di contenuti, ma le persone che ci seguono su fb, tw e ig hanno un profilo diverso e una diversa propensione ai diversi tipi di contenuto.
Tradotto un termini molto elementari significa: non potrete scrivere un post sul vostro blog e poi fare copia e incolla su fb, tw, ig.
E invece - guarda un po' - io faccio proprio così, con innegabili vantaggi:
il primo è ovvio: invece di scrivere la stessa cosa in tre o quattro modi diversi, me ne basta uno e mi tolgo il pensiero
chi vi segue su un social difficilmente vi seguirà anche su tutti gli altri: con un solo contenuto raggiungete tutti i vostri follower allo stesso modo, e nessuno rischia di perdersi un pezzo
se siete bravi riuscite anche a utilizzare una sola immagine per tutti (consiglio: partite da un'immagine quadrata ottimizzata per ig e vedrete che funziona ovunque)
sfruttate il meraviglioso pulsante 'condividi', così potete fare a meno anche del copia e incolla
Comments