Terza contro-lezione: il tema di IG
- sfolcia
- 15 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 ago 2021
Come rendere (o non rendere) armoniche le immagini di Instagram.

Nessun social va usato in modo casuale, quando si vuole fare business. A maggior ragione Instagram, che - data la sua vocazione "visual" - richiede un'attenzione particolare nella scelta delle immagini da pubblicare.
Per questo troverete una quantità incalcolabile di risorse dedicata al tema.
Cos'è il tema in linguaggio IG?
Basta uno sguardo al mio profilo IG per rendersi conto che il concetto non mi è per niente chiaro, quindi qui non troverete una risposta a questa domanda, né ad altre (tipo: è davvero così importante?).
Diciamo che il tempo è poco e le cose da fare sono tante: manca solo che io mi metta a editare e pubblicare su IG le immagini seguendo una logica perché il feed di IG sia armonico.
Quindi il tema resta un saggio consiglio da seguire se volete un profilo IG rispettabile (oltre che piacevole da sfogliare), diversamente fate come volete, perché:
se avete pochi follower - come me - che cosa ve ne importa del tema. E comunque non vedo all'orizzonte uno stuolo di potenziali follower che arrivano sul mio profilo IG e si mettono a seguirlo perché stregati dal tema.
come ogni cosa il gioco deve valere la candela: vincolarsi a un tema è impegnativo, e non sempre ripaga, perché - come al solito - ci sono moltissimi altri fattori che devono essere curati altrettanto bene (mettendo in conto altro tempo e altre energie).
in certi casi la spontaneità vale più di una moltitudine di ore passate su un programma qualsiasi di editing grafico (alle quali aggiungere la moltitudine di tempo investita a impare bene l'uso di suddetto programma).
alla fine chi vi ama vi segue per motivi diversi dal tema di IG.
Comments