top of page

Cerca


E' più le gente che scrive...
Qualche considerazione sul fastidio generato da chi scrive. Non posso dire di aver mai ricevuto un grande incoraggiamento alla scrittura...
15 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Settima contro-lezione
Modulare i contenuti sulla base dei sociale è bene, ma il copia e incolla è meglio. Definiamo subito il mio perimetro personale di ciò...
13 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Il dilemma del semaforo rosso
A cosa servono le norme, quando non servono? Vi trovate a un semaforo rosso, presso un incrocio deserto. Non ci sono auto in vista. Cosa...
8 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Sesta contro-lezione
A cosa serve la newsletter? Le newsletter serve a inviare messaggi di posta elettronica a una lista di persone. E' un modo semplice ed...
6 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Amori estivi
Love comes quickly... Le mie estati vanno così: ne esco quasi sempre fuori con un nuovo amore. Non aspettatevi chissà che rivelazioni...
2 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Quinta contro-lezione: il sito / blog
Investire in un sito non basta: bisogna anche farlo funzionare Senza un sito o un blog (da qui in poi s/b) non siete nessuno online....
31 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Non era una notte buia e tempestosa
Come iniziare un romanzo mettendo fin da subito le cose in chiaro L'incipit consiste nelle prime parole con cui inizia un testo. In un...
29 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Come ho smesso di leggere i romanzi
Per diversi anni io sono stata una lettrice vorace e instancabile, poi qualcosa è gradualmente cambiato. Siamo tutti d'accordo - a...
25 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Quarta contro-lezione: le caption di IG
Scrivere testi lunghi o ridurre ai minimi termini Tutti vi diranno che le caption di Instagram devono essere brevi, perché IG è un...
23 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Yoga - Emmanuel Carrère
Sappiamo già che cosa NON è Yoga: a dispetto del titolo non è un libro sulla meditazione e lo yoga. Il mio rapporto con Emmanuel Carrere...
19 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Terza contro-lezione: il tema di IG
Come rendere (o non rendere) armoniche le immagini di Instagram. Nessun social va usato in modo casuale, quando si vuole fare business. A...
15 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Scrivere e lavorare
Come fare convivere il lavoro e la scrittura. Periodicamente ricevo la newsletter di @artist_coaching di Stefania Monopoli. Recentemente...
11 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Seconda contro-lezione: la copertina
Non si giudica un libro dalla copertina, tranne quando arriva il momento di preparare la copertina del vostro libro: a questo punto tutti...
8 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Instagram per chi scrive
Cosa ci facciamo su Instagram noi che scriviamo? Io mi diverto, altri invece usano IG con cognizione di causa e cercano di sfruttare le...
5 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Prima contro-lezione: il dominio
La prima contro-lezione è dedicata al nome del dominio. Avete presente le liste con le cose imprescindibili da fare per avere successo? O...
2 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Visioni private
“Tutto riguarda il sesso. Tranne il sesso. Il sesso riguarda il potere” Visioni private tratta di uno scambio particolare. Lorenzo è...
28 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Le contro-lezioni
Dato che non so dirvi come fare... provo a spiegarvi cosa non fare! Ho sempre avuto il desiderio di poter raccontare i segreti dei mio...
22 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


KDP Select: sì o no?
Vale la pena aderire al programma KDP Select? Ecco la mia esperienza personale. E' una scelta personale, che dipende anche dal tipo di...
20 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Ultim'ora!
Il mio romanzo "Visioni private" ha vinto la prima edizione del concorso letterario "Io Pubblico", indetto da Kepown. Lo scorso marzo ho...
17 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Sogni che ci parlano
A volte i sogni non altro che una forma i intrattenimento. Altre volte invece i sogni ci parlano, e dicono cose interessanti. A volte i...
10 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page